Si passi dalle parole ai fatti.
Gli interventi sono sempre più rari e solo miei (unica eccezion fatta per qualche comparsata di Enrica). Mi sembro la bollicina di sodio della pubblicità!
Il che ha del sarcastico considerato che trattasi di blog collettivo.
E' una agonia.
Così metto un dignitoso PUNTO ad un coraggioso ed audace esperimento.
Baci See You
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
lunedì, settembre 27, 2010
martedì, aprile 07, 2009
cos'è, perchè, maddecchè!
Direttamente dalla fonte delle fonti, Wikibibia, la definizione di BLOG
In informatica, e più propriamente nel gergo di Internet, un blog è un sito internet, generalmente gestito da una persona o da una struttura, in cui l'autore scrive periodicamente come in una sorta di diario on-line, inserendo opinioni personali, descrizione di eventi, o altro materiale come immagini o video.
Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso.
Il fenomeno ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer del software che ne permette la pubblicazione (si parla di proto-blog), mentre il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre dello stesso anno, grazie a Jorn Barger, un commerciante americano appassionato di caccia, che decise di aprire una propria pagina personale per condividere i risultati delle sue ricerche sul web riguardo al suo hobby.
Il termine weblog, creato proprio da Barger, è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete" ed apparve per la prima volta nel suo sito personale nel dicembre del 1997.
La versione tronca blog è stata creata da Peter Merholz che nel 1999 ha usato la frase "we blog" nel suo sito, dando origine al verbo "to blog" (ovvero: bloggare, scrivere un blog).
Attraverso i blog la possibilità di pubblicare documenti su Internet si è evoluta da privilegio di pochi (università e centri di ricerca) a diritto di tutti (i blogger, appunto).
Nel 2001 è divenuto di moda anche in Italia, con la nascita dei primi servizi gratuiti dedicati alla gestione di blog.
Da qui al Club delle Balene è un volo!
In informatica, e più propriamente nel gergo di Internet, un blog è un sito internet, generalmente gestito da una persona o da una struttura, in cui l'autore scrive periodicamente come in una sorta di diario on-line, inserendo opinioni personali, descrizione di eventi, o altro materiale come immagini o video.
Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso.
Il fenomeno ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer del software che ne permette la pubblicazione (si parla di proto-blog), mentre il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre dello stesso anno, grazie a Jorn Barger, un commerciante americano appassionato di caccia, che decise di aprire una propria pagina personale per condividere i risultati delle sue ricerche sul web riguardo al suo hobby.
Il termine weblog, creato proprio da Barger, è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete" ed apparve per la prima volta nel suo sito personale nel dicembre del 1997.
La versione tronca blog è stata creata da Peter Merholz che nel 1999 ha usato la frase "we blog" nel suo sito, dando origine al verbo "to blog" (ovvero: bloggare, scrivere un blog).
Attraverso i blog la possibilità di pubblicare documenti su Internet si è evoluta da privilegio di pochi (università e centri di ricerca) a diritto di tutti (i blogger, appunto).
Nel 2001 è divenuto di moda anche in Italia, con la nascita dei primi servizi gratuiti dedicati alla gestione di blog.
Da qui al Club delle Balene è un volo!
martedì, ottobre 28, 2008
e luce fu!
La prima modifica ha apportato un po di luce nel blogghettino.
Con il prossimo intervento, appena concilierò un po' di tempo libero con la disponibilità del tecnico, daremo qualche spennellata di colore.
Oltretutto devo contendere le competenze del consorte con altri, atteso che è stato coinvolto anche in un secondo progetto, quello che seguirà passo passo le nostre avventure sportive (i Mila e Shiro dell'entroterra)!
Per inciso, ieri sera abbiamo vinto una amichevole... chi ben comincia...
Con il prossimo intervento, appena concilierò un po' di tempo libero con la disponibilità del tecnico, daremo qualche spennellata di colore.
Oltretutto devo contendere le competenze del consorte con altri, atteso che è stato coinvolto anche in un secondo progetto, quello che seguirà passo passo le nostre avventure sportive (i Mila e Shiro dell'entroterra)!
Per inciso, ieri sera abbiamo vinto una amichevole... chi ben comincia...
giovedì, ottobre 16, 2008
VOGLIA DI NOVITA'
Ciao amichette,
come mi capita spesso e volentieri ho voglia di aria fresca, di cambiamenti.
Quando vengo presa da questi raptus a casa impongo le pulizie di Pasqua e mi metto a spostare mobili ed a cambiare l'ordine delle cose.
Ultimamente mi capita anche in ufficio: librerie che passano da una stanza all'altra, tappeti che prima ci sono poi volano via come e meglio che in una fiaba delle "Mille e una Notte"...
Qui avrei voglia di rinnovare lo sfondo?
Facendolo alcune modifiche (la balena, l'ultima cena, le faccine) verrebbero temporaneamente cancellate, con possibilità di essere reistallate in un secondo momento (ho già chiesto ausilio al tecnico di casa).
Posso?
Decorsi 7 giorni dalla data di pubblicazione del presente post, il mancato espresso diniego verrà considerato quale consenso tacito.
Baci
come mi capita spesso e volentieri ho voglia di aria fresca, di cambiamenti.
Quando vengo presa da questi raptus a casa impongo le pulizie di Pasqua e mi metto a spostare mobili ed a cambiare l'ordine delle cose.
Ultimamente mi capita anche in ufficio: librerie che passano da una stanza all'altra, tappeti che prima ci sono poi volano via come e meglio che in una fiaba delle "Mille e una Notte"...
Qui avrei voglia di rinnovare lo sfondo?
Facendolo alcune modifiche (la balena, l'ultima cena, le faccine) verrebbero temporaneamente cancellate, con possibilità di essere reistallate in un secondo momento (ho già chiesto ausilio al tecnico di casa).
Posso?
Decorsi 7 giorni dalla data di pubblicazione del presente post, il mancato espresso diniego verrà considerato quale consenso tacito.
Baci
lunedì, settembre 10, 2007
Romagna BarCamp...
...io c'ero, ma come al solito N.P.
Arrivo alla location alle 10 circa di sabato mattina e circa 12 ore dopo uno dei presenti, sobbalzando nel vedermi sedere al tavolo dei partecipanti, esclama: " ...e tu da dove scappi fuori?"
Che palle!
Della serie tutti i clichè della mia vita l'unico altro commento rivoltomi riguardava il mio posteriore: per farmi notare dovrò iniziare ad andare via di culo!
Per carità mi fa piacere (il complimento), ma è facilmente deteriorabile(il gluteo)!
Comunque, l'idea era di partecipare quale spettatrice per capire cosa fosse un BarCam.
Secondo la definizione manualistica sarebbe una "non-conferenza", il che dice tutto e niente.
Da quel che m'è parso di capire i primi BarCamp erano vere e proprie NON-CONFERENZE perchè i partecipanti, accompagnati anche da slide e filmati, tenevano delle "lezioni" su svariati argomenti attinenti al mondo dell'informatica e sue applicazioni.
Quello svoltosi in Marina Romea è stato invece più che altro un occasione per trascorrere un week end al mare tra amici con in comune l'interesse per il mondo-blog nel quale, perchè richiesto dal copione, sono stati appiccicati dei "Talk" (relazioni alcune talmente tecniche in cui l'italiano era semplicemente il foglio bianco, lo scheletro di un discorso farcito di vocaboli a me incomprensibili).
Insomma il Paganello dei Blogger.
Grosso Errore: nell'intento di essere spettatrice ed osservatrice del fenomeno, mi sono defilata a tal punto da scomparire così perdendo la vera natura del primo Blog Fest.
Ritenta e sarai più fortunata.
Di Positivo: ho evidenziato diverse belle personcine, gente interessante delle quali conto di frequentare il blog per poterle conoscere meglio.
Magari così non faccio da tapezzeria alla prossima occasione.
Poi Susan! (Grazie Grazie Grazie)
Arrivo alla location alle 10 circa di sabato mattina e circa 12 ore dopo uno dei presenti, sobbalzando nel vedermi sedere al tavolo dei partecipanti, esclama: " ...e tu da dove scappi fuori?"
Che palle!
Della serie tutti i clichè della mia vita l'unico altro commento rivoltomi riguardava il mio posteriore: per farmi notare dovrò iniziare ad andare via di culo!
Per carità mi fa piacere (il complimento), ma è facilmente deteriorabile(il gluteo)!
Comunque, l'idea era di partecipare quale spettatrice per capire cosa fosse un BarCam.
Secondo la definizione manualistica sarebbe una "non-conferenza", il che dice tutto e niente.
Da quel che m'è parso di capire i primi BarCamp erano vere e proprie NON-CONFERENZE perchè i partecipanti, accompagnati anche da slide e filmati, tenevano delle "lezioni" su svariati argomenti attinenti al mondo dell'informatica e sue applicazioni.
Quello svoltosi in Marina Romea è stato invece più che altro un occasione per trascorrere un week end al mare tra amici con in comune l'interesse per il mondo-blog nel quale, perchè richiesto dal copione, sono stati appiccicati dei "Talk" (relazioni alcune talmente tecniche in cui l'italiano era semplicemente il foglio bianco, lo scheletro di un discorso farcito di vocaboli a me incomprensibili).
Insomma il Paganello dei Blogger.
Grosso Errore: nell'intento di essere spettatrice ed osservatrice del fenomeno, mi sono defilata a tal punto da scomparire così perdendo la vera natura del primo Blog Fest.
Ritenta e sarai più fortunata.
Di Positivo: ho evidenziato diverse belle personcine, gente interessante delle quali conto di frequentare il blog per poterle conoscere meglio.
Magari così non faccio da tapezzeria alla prossima occasione.
Poi Susan! (Grazie Grazie Grazie)
venerdì, febbraio 09, 2007
Cambiamenti
Ora anche il nostro è un Blogger in Beta.
Non ho chiaramente idea di cosa significhi, ma è una modifica che mi veniva continuamente richiesta quando accedevo al blog tramite blogger.com ed alla fine ho ceduto.
Di fatto al Vs. prossimo accesso per poter pubblicare un post, dal sito istituzionale www.blogger.com, dovrete cliccare su NUOVO BLOG, anzichè su vecchio blog. Per poter entrare vi verrà chiesto di creare un nuovo "accaunt Google", e per accettarlo Google chiede un indirizzo di posta valido.
Non so se sia per tutti così, non ricordo bene i passaggi, ma sta di fatto che ora il mio "accaunt Google" è il mio indirizzo di posta.
Di fatto poi per accedere alla pagina dei post vi verrà sempre chiesto il nuovo "accaunt Google" e la password che indicherete.
Se avete dei problemi, pregate, non fa mai male! - sopratutto dedicate sempre un pensiero a me ed Enrica sommerse dai codici -
Oppure chiamate, supplicherò il consorte tecnoco.
Non ho chiaramente idea di cosa significhi, ma è una modifica che mi veniva continuamente richiesta quando accedevo al blog tramite blogger.com ed alla fine ho ceduto.
Di fatto al Vs. prossimo accesso per poter pubblicare un post, dal sito istituzionale www.blogger.com, dovrete cliccare su NUOVO BLOG, anzichè su vecchio blog. Per poter entrare vi verrà chiesto di creare un nuovo "accaunt Google", e per accettarlo Google chiede un indirizzo di posta valido.
Non so se sia per tutti così, non ricordo bene i passaggi, ma sta di fatto che ora il mio "accaunt Google" è il mio indirizzo di posta.
Di fatto poi per accedere alla pagina dei post vi verrà sempre chiesto il nuovo "accaunt Google" e la password che indicherete.
Se avete dei problemi, pregate, non fa mai male! - sopratutto dedicate sempre un pensiero a me ed Enrica sommerse dai codici -
Oppure chiamate, supplicherò il consorte tecnoco.
venerdì, agosto 18, 2006
Diamo a Marcello ciò che è di Marcello!
Ho ricevuto complimenti che non mi spettano, chiedo venia.
Vero è che mi sono lanciata in totale autonomia nella pubblicazione del nostro blog, ma la prima versione - sbiadita e piatta, che in poche, per fortuna, hanno visto - è stata presto soppiantata da quella attuale, sapientemente ritoccata dal mio artistico consorte!
Suo è il merito dell'apposizione del nostro logo, dell'Ultima Cena di Natale ed anche, tocco di classe, del cambio di colore del banner da arancio acceso a rosso-salvagente.
Quando uno è bravo...
Vero è che mi sono lanciata in totale autonomia nella pubblicazione del nostro blog, ma la prima versione - sbiadita e piatta, che in poche, per fortuna, hanno visto - è stata presto soppiantata da quella attuale, sapientemente ritoccata dal mio artistico consorte!
Suo è il merito dell'apposizione del nostro logo, dell'Ultima Cena di Natale ed anche, tocco di classe, del cambio di colore del banner da arancio acceso a rosso-salvagente.
Quando uno è bravo...
venerdì, agosto 11, 2006
Piccole Tecnoche Crescono!
Amiche,
piano piano cresciamo, anche se non capisco perchè a molte non sia ancora arrivato l'invito di ammissione... bho!
Per le altre, non scrivete solo commenti ai post, ma dei post ex novo, altrimenti non siete immediatamente visibili nella pagina principale.
A proposito del regalo della Chia, premesso che ci legge anche lei (!!!), non ci siamo ancora mosse.
P.S. Chiarina non disperare, qualcosa Vi faremo... non fosse altro la Nostra presenza!
piano piano cresciamo, anche se non capisco perchè a molte non sia ancora arrivato l'invito di ammissione... bho!
Per le altre, non scrivete solo commenti ai post, ma dei post ex novo, altrimenti non siete immediatamente visibili nella pagina principale.
A proposito del regalo della Chia, premesso che ci legge anche lei (!!!), non ci siamo ancora mosse.
P.S. Chiarina non disperare, qualcosa Vi faremo... non fosse altro la Nostra presenza!
martedì, agosto 08, 2006
E' NATO!
Amiche,
alla fine mi sono buttata nella creazione di questo nostro spazio senza l'ausilio del tecnoco... credo che me ne pentirò, ma intanto ci provo.
Spero solo di poterVi coinvolgere nel più breve tempo possibile.
Abbiate fede!
alla fine mi sono buttata nella creazione di questo nostro spazio senza l'ausilio del tecnoco... credo che me ne pentirò, ma intanto ci provo.
Spero solo di poterVi coinvolgere nel più breve tempo possibile.
Abbiate fede!
Iscriviti a:
Post (Atom)